Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

"Una settimana da ricercatore", fino al 17 luglio gli stage per vedere "la scienza da vicino"

Data pubblicazione: 14.07.2015
Image for copia_di_20150713_150928.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Una settimana da ricercatore, nei laboratori dell'Istituto di Scienze della Vita (Scienze Agrarie, Biotecnologie Vegetali e Scienze Biomediche) della Scuola Superiore Sant'Anna: è l’esperienza di stage che vivranno sino a venerdì 17 luglio i vincitori del concorso promosso dal “Centro università-scuola per la diffusione delle bioscienze dell’Università di Milano (Cusmibio), con la rinnovata collaborazione del Sant’Anna.

La possibilità di frequentare lo stage è stata offerta a studenti iscritti a scuole secondarie di secondo grado, dopo il loro successo nel test di selezione che si è tenuto a maggio 2015 ed al quale hanno partecipato circa 350 studenti da tutta Italia. Nell’ambito della partnership con il Cusmibio, gli 8 studenti che hanno dimostrato di meritare lo stage alla Scuola Superiore Sant'Anna saranno seguiti da docenti e da ricercatori per vivere il loro primo contatto con il laboratorio in questa esperienza per una “settimana da ricercatori”, nell’ambito delle attività di orientamento.

Durante gli stage, gli studenti entreranno in contatto con temi affascinanti come RNA non codificanti e controllo della regolazione genica in piante superiori (tutore prof. Enrico Pè), l’allestimento di colture cellulari per il volo spaziale (tutore dott.ssa Debora Angeloni), il nuovo ruolo del beta-glucano d’orzo nella cardioprotezione (tutore prof. Vincenzo Lionetti), lo studio della risposta delle piante agli stress ambientali (tutore prof. Pierdomenico Perata), la scoperta della fotosintesi e delle molecole fotosintetiche (tutore prof. Luca Sebastiani).

“Questa esperienza – commenta il prof. Luca Sebastiani, nella duplice veste di tutore e di delegato proprio all’orientamento - rientra nelle numerose attività di orientamento che la Scuola Superiore Sant'Anna organizza e consolida la collaborazione con il Cusmibio di Milano. Le nostre attività sono molteplici e particolarmente interessanti per tutti gli studenti che desideranmo informarsi sul proprio futuro. Per conoscere tutte le altre iniziative, il consiglio che mi sento di rivolgere è di consultare in maniera regolare il sito dedicato all’orientamento www.sssup.it/orientamento e il sito multimediale www.scuolaestiva2015.it dove sono pubblicate le lezioni ed i dibattiti dei due moduli, a Volterra e a Pavia, della Scuola estiva per l’orientamento”.